Contenuti multimediali ad hoc, in sintonia con la vostra poetica e le vostre intenzioni.
Consulenze registiche o regie vere e proprie, unendo il linguaggio performativo a quello digitale.
Siamo un punto di contatto tra l’attore ed il video, essendo noi allo stesso tempo attori ed artisti digitali.
> Associazioni ed Enti
Format innovativi di incontri, conferenze, spettacoli su temi specifici, partendo da input contenutistici.
La formula è quella dell’Edutainment: “Educazione” + “Intrattenimento”.
> Studi grafici, videomaker, AR / VR studios.
Siamo attori che conoscono bene il linguaggio del video e della grafica. Possiamo realizzare insieme progetti che sfruttano le vostre competenze tecniche e le nostre ricerche sul loro uso emozionale, coinvolgente ed efficace attraverso il teatro.
Parliamone!
The Phoenix
di Andrea Cerrato
Performance multimediale di Cyr Wheel.
La performance di Andrea Cerrato racconta una storia di prigionia immaginaria e di rinascita, ispirata alla figura mitologica della Fenice. Circo, danza, acrobatica, interpretazione teatrale.
:-Pindarica ha curato la creazione dei contenuti multimediali poi video proiettati, utilizzando principalmente Cinema 4D ed After Effects.
La performance di Cerrato è stata inoltre “catturata” con apposite tecnologie di Motion Capture e questo ha permesso di creare un avatar digitale che seguisse la coreografia interagendo con il performer.
Festival Sognambula
Castagneto Carducci (LI)
Direzione Artistica: Gianni Amabile – Mondo Amabile
Regia: Patrizia Besantini
Per questo festival, nelle edizioni 2018 e 2019 :-Pindarica ha creato contenuti multimediali per installazioni di videomapping.
I contenuti sono stati creati ad hoc a partire da suggestioni fornite dalla direzione artistica, coniugando la visione e la poetica del festival con nostre idee e sperimentazioni grafiche.
Donne (S)comode
di e con Patrizia Besantini
Associazione DN-Art
Centro Arti Mimiche
Spettacolo – Conferenza sulle Mestruazioni.
Frutto di anni di studi, ricerche e (auto)analisi, “Donne (S)comode” è uno spettacolo che racconta l’ultimo grande tabù delle donne: le mestruazioni.
Le racconta con ironia, preparazione e divulgazione scientifica, momenti poetici e di suggestione mimico-gestuale.
:-Pindarica si è occupata delle proiezioni video a supporto delle spiegazioni scientifiche e dei momenti di mimo-danza, usando principalmente Adobe Illustrator per creare le grafiche ed After Effects per le animazioni digitali.